sul Lamento d’Arianna di Claudio Monteverdi\ con musicisti-performers Laura Faoro (flauti), Mario Mariotti (trombe), Silvia Cignoli (chitarra elettrica, elettronica), Elia Moretti (percussioni), Paola Bianchi (voce) e con Carlo Centemeri (cembalo e stastiere)\ musiche Claudio Monteverdi, gregoriano, elettronica, free improvisation, experimental music produzione Canone Inverso\ inserito nel Palinsesto 2020/2021 I talenti delle donne, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano
nell'ambito di CLAPSinONDA - Circuito CLAPS
Rilettura musico-teatrale moderna dell’antico mito di Arianna, musa di Monteverdi e De Chirico. Una riflessione sulla solitudine umana contemporanea. In scena una drammatizzazione del Lamento di Arianna di Claudio Monteverdi. Il mito greco e il recitar cantando monteverdiano riaffiorano come tracce archeologiche nei suoni e nelle immagini, ma immersi in una partitura scenica onirica e contemporanea, che omaggia De Chirico, in stretto dialogo con il pubblico e lo spazio.
Via Ulisse Dini, 7, 20142 Milano MI
02.36503740 biglietteria@pacta.org
Engineered by vas