Festival Biennale Europeo CLASHING CLASSICS. Multilingualism on Stage

COME PRENOTARE:
Tel. 02.36503740 – biglietteria@pacta.org
Gruppi organizzati, dal lun al ven:
Tel. 02.36503740 – promozione@pacta.org
Gruppi scolastici, dal lun al ven:
Tel. 02.36503740 – ufficioscuole@pacta.org
Festival Biennale Europeo CLASHING CLASSICS. Multilingualism on Stage
Festival Biennale Europeo CLASHING CLASSICS. Multilingualism on Stage
Nato dal progetto europeo TraNET co-finanziato dall’Unione Europea, Clashing Classics unisce Universitè e Centre Théatral di Avignone, Multiculturlacity di Berlino e IULM Libera Università di Lingue e Comunicazione di Milano e il PACTA Salone di Milano in un’esperienza teatrale unica. Tre classici nazionali reinterpretati attraverso i temi di inclusione, uguaglianza di genere e partecipazione civica saranno messi in scena dal vivo e trasmessi in streaming con traduzione multilingue in tempo reale.
Un pubblico virtuale internazionale potrà assistere alle performance e partecipare a dibattiti post-spettacolo, abbattendo i confini tra teatro, digitalizzazione e dialogo culturale.
PROGRAMMA
27 febbraio ore 19.30
ANGST ESSEN SEELE AUF (La paura mangia l’anima)
di Von Rainer Werner Fassbinder
in scena a Berlino (Germania) Theater im Delphi | in live streaming al PACTA Salone
produzione multicultral city e.V., Berlino
regia Monika Dobrowlańska
video Yukihiro Ikutani
musica The House of the Rising Sun, The Animals
diritti di rappresentazione Verlag der Autoren GmbH & Co KG
con Helmuth Höger, Elena Louro, Alex Lee, Julia Vandehof, Maik Dehnelt, Rim Mekkaoui
Adattamento teatrale del film del 1974 di Rainer Werner Fassbinder, lo spettacolo esplora l’amore interrazziale tra Emmi, una donna tedesca di mezza età, e Ali, un giovane immigrato marocchino. Tra differenze culturali e ostilità sociale, il loro legame sfida i pregiudizi di amici, parenti e vicini. Un’opera che esplora amore, discriminazione e resilienza contro le pressioni di una società divisa.
3 marzo ore 19.30
IL GIOCO DELLE PARTI
da Luigi Pirandello
in scena a Milano (Italia) PACTA Salone | collegamento streaming ad Avignone e Berlino
drammaturgia e regia Paolo Bignamini
con Riccardo Magherini, Annig Raimondi, Alessandro Pazzi
costumi Nir Lagziel
disegno luci Fulvio Michelazzi (AILD)
assistente alla regia Davide Mariani
produzione PACTA . dei Teatri in collaborazione col progetto TraNET vincitore del bando UE CREA-CULT-2023-COOP
“Il giuoco delle parti” di Pirandello (1918) esplora identità, ruoli sociali e relazioni. Leone Gala, filosofo distaccato, accetta con apparente indifferenza l’infedeltà della moglie Silia, vivendo separato ma nello stesso appartamento. Stanca della freddezza del marito, Silia trama con l’amante Guido per liberarsi di lui. Leone, però, intuisce il piano e ribalta il gioco, dimostrando la fragilità delle maschere che tutti indossiamo. Un capolavoro che mette a nudo il potere e le dinamiche umane.
6 marzo ore 19:30
SLAVE ISLAND (L’Isola degli schiavi)
di Pierre de Marivaux
in scena ad Avignone (Francia) Theatre du Chapeau rouge | in live streaming al PACTA Salone
produzione o coproduzione Au-délà du plateau/Les Rencontres du Chapeau Rouge/Curtain Call
regista e collaboratori Helen Landau, con la collaborazione di Jerome Tomray, Valentina Citterio
scenografo Les Rencontres du Chapeau Rouge
costumista Les Rencontres du Chapeau Rouge
design luci Jérome Tomray
coreografa Valentina Citterio
cast completo Enzo Gosselin, Raphaël Da Silva, Lison Almeida, Martina Ribera Saavedra, Ivan Johnston, Finn Hegarty
La commedia di Pierre de Marivaux, uno dei più grandi drammaturghi francesi del XVIII secolo, trasporta gli spettatori su un’isola dove i naufraghi, padroni e servitori, si scambiano i ruoli. Una satira brillante che mette in discussione le dinamiche di potere, per arrivare a un messaggio di riconciliazione sociale.
ORARI:
27 febbraio ore 19.30 ANGST ESSEN SEELE AUF (La paura mangia l’anima)
3 marzo ore 19.30 IL GIOCO DELLE PARTI
6 marzo ore 19:30 SLAVE ISLAND (L’Isola degli schiavi)
BIGLIETTI
Spettacolo dal vivo 16€ intero – 8€ ridotto
Streaming 8€
Gruppi Scuola 5€

PACTA
Ora in scena