WITCH IS
Witch is riflette sulla figura della Strega come risultato di una campagna di criminalizzazione della sessualità e del corpo femminile durante lo sviluppo e l’affermazione della società capitalistica. Tre punti […]
Witch is riflette sulla figura della Strega come risultato di una campagna di criminalizzazione della sessualità e del corpo femminile durante lo sviluppo e l’affermazione della società capitalistica. Tre punti […]
Il Minotauro: una creatura mitologica metà uomo e metà toro che viveva rinchiusa in un luogo senza via d’uscita. Hanno raccontato per secoli che fosse stato rinchiuso lì perché pericoloso. […]
Una cavalcata entusiasmante dentro le vicissitudini della vita di Jean-Baptiste Poquelin, ovvero Moliére. Il rapporto con i genitori, la scoperta del teatro, i suoi amori, i suoi successi e i […]
Drammaturgia e regia Ivana Trettel In scena Michel Alvarez, Alessandro Arisio, Alessandro Bazzana, Sohaib Bouimadaghen, Carlo Bussetti, Alfonso Carlino, Babacar Casse, Eleonora Cicconi, Vittorio Mantovani, Nicolae Stoleru. Interventi coreografici di […]
Spinto dall’invito di uno scrittore cecoslovacco in esilio negli USA, Zdeněk Sisovský, Zuckerman si reca a Praga negli anni ’70, sotto l’occupazione sovietica, dove si vive ancora la repressione della […]
Tratto dal racconto “Pipì o lo scimmiotto color di rosa” di Carlo Collodi. Da grandi libri pop up si anima la storia dello scimmiottino Pipì che, andando contro le raccomandazioni […]
Il 3 giugno 1924, pochi giorni prima del suo quarantunesimo compleanno, FRANZ KAFKA muore nel sanatorio di Kierling, vicino a Vienna. In occasione del centenario, proponiamo una mini-rassegna multidisciplinare dedicata […]
Il pubblico in sala sarà chiamato a scegliere il brano da far leggere all’attore in scena, partendo da 15 icone, presenti nell’interfaccia di un jukebox, ognuna delle quali è un […]
Serata all’insegna dell’ibridazione tra danza contemporanea e danze urbane, con creazioni di Alessandra Ruggeri / Collettivo Misanga, Tavishi Pownikar con Mattia Giurdanella, Mattia Quintavalle & Giacomo Turati.Conclude la presentazione di […]
Due danzatrici e tre musicisti tessono trame di suoni e gesti attraverso un viaggio che parte dalle esperienze personali verso luoghi immaginari, oltre i confini superando l’identità culturale di appartenenza. […]
In Acromia la magia del teatro incontra la maestria dell'acrobazia in un viaggio emozionante alla riscoperta di sé e della propria creatività. Il nostro protagonista, un pittore in preda a […]
Nei luoghi di passaggio, come la metropolitana, considerati "non luoghi", perché solo funzionali e impersonali, chi li attraversa non ha nulla in comune se non il fatto di essere lì. […]