TWINS

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

Artisti in coppia espongono nel cubo allestito nel foyer superiore del PACTA Salone, facendo dialogare tra loro le proprie opere. DAL 21 MARZO AL 6 APRILE: LORENZO GATTI & CLAUDIO LAPESA L’installazione "Vendemmia" di Lorenzo Gatti consiste in 6 grappoli di tele abbinate due a due, per una raccolta fuori stagione degli strascichi del moderno, […]

NAKBA – XX CALLIGRAMMI PER LA PALESTINA

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

NAKBA (in arabo: CATASTROFE) è il termine con il quale, nella storiografia contemporanea, si indica l’insieme degli eventi che nel 1948, con la creazione dello Stato d’Israele in terra di Palestina, hanno comportato la pulizia etnica del paese e ridotto la gran parte dei palestinesi alla condizione di profughi. Muhammad al-Qaysi nasce nel 1944 a […]

14 AGOSTO – Il futuro è un copione

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

​Miki e Davide sono attrice e drammaturgo, una compagnia, una coppia. Come tanti, lavorano alla ricerca del proprio linguaggio per parlare al pubblico, il proprio compromesso tra vendibile e artistico. Poi l'idea geniale: scrivere spettacoli che prevedano il futuro combinando IA e ricerca teatrale, per mettere in scena eventi futuri. Il lavoro del duo ha […]

Annullato FUMO OSCURO DEL CIELO DI GAZA – ANNULLATO

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

Partendo da un attento lavoro di traduzione dalla lingua spagnola di “Humo oscuro del cielo de Gaza” una raccolta di testi poetici e scritti documentari, che Angel Hernandez ha composto attraverso una ricerca sul campo nelle zone di conflitto lungo il confine tra Egitto e la striscia di Gaza, l’attore e drammaturgo Nicola Pianzola, incorpora […]

LA FATTORIA DEGLI ANIMALI

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

Apologo sul tradimento della rivoluzione, pamphlet dalla scrittura tersa, incalzante, "favola" allegorica in cui la trasparenza dei riferimenti politici mai scade in didascalismo, La fattoria degli animali (1944) è assurto a piccolo classico della letteratura anglosassone del ‘900. Con pessimismo profetico, che anticipa l'utopia infernale di 1984, Orwell sembra spiare, assieme agli animali traditi e […]

7.7.15.15.7.7 | CHRONOS & KAIROS – una poetica temporale

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

Il percorso dei passanti, il tempo visivo-sonoro, scultura della poetica temporale, sino ad arrivare a: Chronos e Kairos e le carte sonore.Marcus Siqueira musica ed elettronica, Simona Cavuoto, testi e violinoLunedì 14 aprile, ore 20:45Biglietti: intero 15€ - ridotto 10€

LA FATTORIA DEGLI ANIMALI – Replica scolastica

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

Apologo sul tradimento della rivoluzione, pamphlet dalla scrittura tersa, incalzante, "favola" allegorica in cui la trasparenza dei riferimenti politici mai scade in didascalismo, La fattoria degli animali (1944) è assurto a piccolo classico della letteratura anglosassone del ‘900. Con pessimismo profetico, che anticipa l'utopia infernale di 1984, Orwell sembra spiare, assieme agli animali traditi e […]

SEMI

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

SEMI è un racconto di famiglia, un dramma borghese, una storia tra tante. Due coppie di coniugi, amici e colleghi uniti da un apparente equilibrio verranno irreparabilmente turbate dalla nascita dei figli. Un bambino in fondo è come una pianta: ha bisogno di cura, tempo e attenzioni e questo può portare tanto amore quanto disequilibrio. […]

BRAXTON NIGHT

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

Una serata dai tempi indefiniti e variabili, così come gli spazi e i luoghi di fruizione all'interno del Teatro. Àktapha è un Ensemble con sede ad Atene. Negando la convinzione che la musica nuova richieda ascoltatori "addestrati", l’ensemble si impegna a stabilire modi sinceri di comunicazione con il pubblico, confidando nel potere espressivo delle nuove […]

DANZA DEE DONNE talento bellezza e forza nell’arte al femminile

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

Danza e femminile in India ieri e oggi. Dalla tradizione millenaria antica al giorno d'oggi, la danza come impegno, sostegno, crescita, sviluppo, preghiera. Le antiche danzatrici del tempio, le danzatrici oggi nei diversi contesti. Femminile creatrice tra corpo e anima della danza tra individualità e collettivo. Ritualità e modernità. Lavoro e diffusione.di e con Roberta […]

UN, DUE, TRE…POUF! Storia di una donna e dei suoi pezzetti

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

Camilla è una donna sopra le righe, che vuole essere amata e ammirata da tutti. Da brava equilibrista cavalca le contraddizioni senza luogo e senza tempo che si giocano sul suo corpo. Un monologo, tragicomico e surreale, che esplora una condizione femminile contemporanea alla ricerca di un equilibrio che sembra irraggiungibile. La protagonista aspira a […]

HANK – al secolo Henry Charles Bukowski

PACTA Salone VIA ULISSE DINI 7, MILANO, Italia

Hank per gli amici, Charles Bukowski per la storia. Hank vuole essere un tributo a un poeta del novecento che ha reso la poesia e la prosa quasi indistinguibili. Hank è come guardare dal finestrino del treno che viaggia, pigro, tra l’umanità. Si vedono uomini e donne attraverso lo sguardo crudele e disincantato di un […]

Iscriviti alla newsletter!